Le crete senesi e l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Una delle visite misticamente indimenticabile, che prevede l’arrivo all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore fondata nel 1300 da San Bernardo de’Tolomei e dove ancora oggi potremo ascoltare i canti gregoriani mentre passeggiamo a fianco degli affreschi di Luca Signorelli e del Sodoma accanto ai monaci benedettini che ci aprono le porte alla loro biblioteca.
Dopo aver raggiunto Trequanda, patria della terracotta, ci fermeremo a pranzo nel cuore delle crete senesi dove la ricerca del tartufo è ormai una tradizione secolare. Per ritornare poi verso Siena fermandoci presso l’istallazione di Jean Paul Philippe che segna un totem in questi colli metafisici.
San Galgano e Val di Merse
San Galgano e la Val di Merse
Tra le Abbazie più affascinanti della provincia di Siena troviamo quella dedicata a San Galgano, il santo cavaliere che si liberò delle sue armi per servire solo il Signore, ed ancora oggi la Spada nella Roccia è uno dei simboli di questa valle, caratterizzata dalla natur...
Castelli del Chianti, vino e olio d’oliva
San Gimignano, Monteriggioni e Val d’Elsa
San Galgano e Val di Merse
Le Crete Senesi e Monte Oliveto Maggiore
Brunello di Montalcino, Pienza e Val d’Orcia
Tour delle Città Toscane
Nobile di Montepulciano
Creato da AleMar Web
designed by Stella Soldani e Jaume Oliva Roig